16 Febbraio 2018

[Emanuela Locci]
Con cadenza quindicinale scrivo un piccolo contributo per la rubrica Turchia e dintorni ospitata all’interno de Il Manifesto Sardo. Anche questa settimana mi apprestavo a preparare l’articolo incentrato sulla visita del presidente turco Erdoğan a Roma, avevo deciso di porre l’accento sugli incontri blindati che ha avuto con Papa Francesco, Mattarella e Gentiloni. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[Daniela Sansone]
Il Governo di Syriza ha da poco compiuto i tre anni di azione politica. Un governo che, nel contesto europeo, costituisce un unicum nella storia della sinistra europea nonostante la sua alleanza con un partito conservatore Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[Raffaele Deidda]
Il prossimo 11 marzo si insedia il nuovo presidente del Cile, Sebastian Piñera, vincitore delle elezioni presidenziali nel ballottaggio del dicembre 2017 contro Alejandro Guillier, il candidato della coalizione di centro-sinistra della presidenta uscente Michelle Bachelet Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[Arnaldo Scarpa]
La città di Iglesias è la vincitrice 2018 del premio Chiara Lubich per la Fraternità, un premio consegnato il 10 febbraio a Loreto. Pubblichiamo l’intervento di Arnaldo Scarpa, portavoce del comitato riconversione rwm per la pace ed il lavoro sostenibile che ha ritirato il premio a nome della Città di Iglesias. (red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[Francesco Casula]
Nella competizione delle prossime elezioni politiche del 4 marzo prossimo ci sarà anche una Lista tutta sarda, autonoma e slegata dai Partiti italiani: AutodetermiNatzione Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[Marco Ligas]
Caro Francesco,
del tuo articolo condivido soprattutto il giudizio che esprimi sulla necessità del “fare da sé, con i propri mezzi e le proprie forze”. È fondamentale questa premessa perché sappiamo bene come troppa gente, singoli o rappresentanti di gruppi del potere, abbiano usato la nostra isola per impadronirsi delle nostre risorse e delle nostre ricchezze. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[Graziano Pintori]
Macerata, è il capolinea dell’odio razzista costruito dai fasci leghisti nel tempo, che nella campagna elettorale sembra trovare concretezza. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[red]
Il Comitato Riconversione RWM, insieme ad altre organizzazioni per la pace, invita i candidati di tutte le forze politiche che si riconoscono nei principi democratici ed antifascisti della Costituzione Italiana, ad un incontro pubblico, durante il quale verrà proposto di aderire ad alcuni impegni connessi al tema della pace. L’incontro si svolgerà Sabato 24 febbraio 2018 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 presso l’ExMà in Via San Lucifero, 71 a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[red]
Al termine della campagna elettorale la cultura rivolge un appello ai candidati, alle candidate e all’elettorato del 4 marzo, per un ritorno al pensiero nella politica e la messa in campo di quattro grandi opzioni volte a cambiare il nostro destino. Esse riguardano la creazione di lavoro per mano pubblica nonostante il regime europeo, la riconduzione del capitale alla regola del bene comune, la pace come responsabilità e compito del Consiglio di sicurezza dell’ONU e l’adozione dello ius migrandi come diritto umano universale. Questo il testo dell’appello: Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2018

[red]
Sabato 24 febbraio la Sardegna che rifiuta il fascismo e il razzismo scende in piazza per manifestare contro le stragi dei fascisti e contro la politica che li arma. La manifestazione si svolgerà alle ore 15.00 in piazza Matteotti a Cagliari. Il manifesto sardo aderisce e invita tutte e tutti alla partecipazione. Pubblichiamo il comunicato stampa di Nessuno/a alla deriva. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
13 Febbraio 2018

[red]
Dal 20 gennaio con la complicità della comunità internazionale, il secondo esercito della NATO, l’esercito turco, ha dichiarato guerra al popolo di Efrin, nel Rojava, la regione nel nord della Siria autogovernata dalla popolazione locale prevalentemente curda. Per questi motivi la Rete Kurdistan Sardegna – Uomini e donne Amici del popolo kurdo e siriano hanno indetto una manifestazione dal titolo fermiamo il massacro del popolo kurdo a Cagliari che si svolgerà sabato 17 febbraio 2018 con concentramento alle ore 15.45 in Piazza Garibaldi. Manifestazione a cui anche la redazione de il manifesto sardo aderisce. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
11 Febbraio 2018

[Marco Revelli]
Macerata ritorna umana. Nonostante il coprifuoco di un sindaco dal pensiero corto, che ne ha reso spettrale il centro storico. Nonostante il catechismo sospeso e le chiese chiuse da un vescovo poco cristiano. Nonostante gli allarmi, i divieti, le incertezze della vigilia. Nonostante tutto. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
10 Febbraio 2018

[Claudia Zuncheddu]
Oggi la stampa scrive: “Entro i prossimi 5 anni andranno in pensione circa 45 mila medici, entro i prossimi dieci anni oltre 80 mila. Ergo: 14 milioni di cittadini rischiano di rimanere senza medico di Base e gli ospedali avranno sempre meno camici bianchi …A mancare nelle corsie saranno a breve soprattutto pediatri, chirurghi, cardiologi, ginecologi…” Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Febbraio 2018

[Massimo Villone]
Male ha fatto il sindaco di Macerata Carancini a chiedere la sospensione di tutte le manifestazioni, come se fossero uguali. Non lo sono affatto. Quelle che presidiano i valori democratici, che protestano contro un vile attacco fascista alla convivenza civile, hanno un valore positivo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
7 Febbraio 2018

[Marco Ligas]
Forse nel corso di questi ultimi anni, pur impegnati con determinazione nella difesa della Democrazia Costituzionale, abbiamo sottovalutato, non dandogli la giusta dimensione, un aspetto importante della vita politica del nostro paese: il riemergere di un lato oscuro della storia recente che oggi sta assumendo una dimensione preoccupante. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
7 Febbraio 2018

[Alessandro Robecchi]
Non ci vuole una fantasia particolare, o chissà quale slancio romanzesco per vedere la scena, dunque si può provare senza nemmeno chiudere gli occhi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »