30 Giugno 2024

[Roberto Mirasola]
Lo scorso 13 giugno è entrata in vigore la direttiva U.E. che introduce, per la prima volta, la normativa contro la violenza sulle donne impegnando gli Stati membri a recepirle al loro interno.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
28 Giugno 2024

[red]
Sabato 29 giugno alle ore 17.00 si svolgerà il concentramento del corteo del Sardegna Pride 2024 al Parco della Musica a Cagliari. Il manifesto sardo aderisce al Sardegna Pride ed invita tutt3 a partecipare e sostenere la manifestazione annuale per le libertà e i diritti di persone Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Queer, Intersessuali, Asessuali e per la piena cittadinanza di tuttз.
Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
26 Giugno 2024

[Marco Sini]
Nella notte tre il 23 e il 24 giugno di 80 anni fa muore Nello Congiu, partigiano sardo di Monserrato ferito a morte in uno scontro con una colonna tedesca.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
26 Giugno 2024

[Giancarlo Nonis]
La Sardegna è sotto attacco della speculazione energetica che sfrutta i finanziamenti del PNRR per realizzare nuovi impianti eolici e fotovoltaici.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
25 Giugno 2024

[red]
Al Rainbow City é in permanenza “ARTIVISTA”. Mostra personale di Davide Falchi. A cura di Giacomo Pisano.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
20 Giugno 2024

[red]
Continua la mobilitazione studentesca e cittadina per la Palestina a Sassari. Sabato 22 giugno, alle ore 18:00, in piazza Santa Caterina si terrà un sit-in con interventi artistici e politici di sostegno alla Resistenza Palestinese. Insieme agli interventi politici e artistici verranno esposte delle fotografie di Gaza e che evidenziano la violenza del genocidio portato avanti da Israele.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Giugno 2024

[red]
Si è tenuta questa mattina l’udienza preliminare per le 7 persone che parteciparono al blocco di via Tritone a maggio dell’anno scorso.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
18 Giugno 2024

[red]
La Rete di Mamme da Nord a Sud – intessuta di numerosi comitati e associazioni in cui tante donne difendono i propri territori dall’inquinamento che affligge l’Italia – nasce nel 2019 con lo scopo di proteggere i propri figli e le generazioni future dai disastri ambientali dovuti a scelte dissennate operate dai Governi.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Giugno 2024

[red]
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024”, giunto ormai alla sua diciassettesima edizione e organizzato da Abaco Teatro. Una grande kermesse di arti varie che dal 22 giugno al 4 agosto proporrà un fitto programma di eventi multidisciplinari diffusi tra Cagliari, Villaspeciosa, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Quartucciu, Quartu S. Elena e Siliqua.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
15 Giugno 2024

[Stefano Deliperi]
L’attuale fenomeno della speculazione energetica è uno degli aspetti sicuramente più pericolosi per l’ambiente e le casse pubbliche.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
15 Giugno 2024

[red]
Progetto Sardegna parteciperà oggi 15 giugno alla manifestazione “E’ vento di Saccargia” che si terrà a Saccargia per opporsi alla speculazione energetica e per chiedere una transizione energetica democratica e giusta per tutti.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
14 Giugno 2024

[red]
“Com’eri vestita?” È la domanda che le donne vittime di violenza si sentono ripetere una, cento, mille volte. Come se fosse davvero un elemento importante, la causa scatenante della violenza sessuale e non un luogo comune duro a morire che colpevolizza chi la violenza la subisce e non chi la compie.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
14 Giugno 2024

[red]
Pubblichiamo la nota dei comitati sardi contro la speculazione energetica alla presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
13 Giugno 2024

[Graziano Pintori]
Sono tante e tanti le militanti e i militanti dell’Anpi che si dedicano allo studio e alla ricerca storica dei fatti che hanno caratterizzato il ventennio fascista, l’antifascismo, la Resistenza.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
12 Giugno 2024

Foto di Roberto Pili
[Marinella Lőrinczi]
Nella sala d’attesa dell’ambulatorio si trovava una sola persona, una donna di mezza età dai capelli neri corti e ricci, seduta rigidamente sulla sedia bianca, che si stava rigirando nervosamente una sigaretta tra le dita, così sembrava, o piuttosto ne stava arrotolando una, si capiva meglio se si osservava la trasparenza della carta.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
7 Giugno 2024

[red]
L’annuncio della candidatura della giovane antifascista sarda Ilaria Salis alle elezioni europee tra le fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra può determinare una concreta possibilità della sua liberazione da quelle condizioni di arresto e detenzione al limite dell’inumano da parte di un regime autoritario, reazionario e amico dei fascisti.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »