17 Dicembre 2017

[Fabio Tidili]
Pubblichiamo l’intervento di Fabio Tidili, studente e attivista del sindacato studentesco Unione degli Studenti della Sardegna all’assemblea dei comitati sardi per la democrazia costituzionale con il costituzionalista Massimo Villone che si è svolta venerdì 15 dicembre 2017 dal titolo Chi sta uccidendo la democrazia”. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Graziano Pintori]
“La società non esiste: esistono gli individui, uomini, donne e famiglie”, con questa celebre frase la Thatcher nel 1987 annunciò la fine dello Stato Sociale in Inghilterra Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Emanuela Locci]
In un periodo di fermento politico cui si accompagnano momenti di forte incertezza dal punto di vista della tenuta democratica del governo di Ankara, si riscopre quale sia il partito che dai più è considerato l’erede dei principi kemalisti, che rappresenta la principale forza politica laica del Paese. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Gianfranco Sabattini]
Carlo Galli, noto politologo, in un articolo pubblicano sul n. 41 de “L’Espresso” (“Lo Stato è morto. Viva lo Stato”) afferma che ai poteri costituiti “non piacciono le avventure anti-statali, almeno quelle che turbano lo status quo senza che qualcuno di loro ne tragga vantaggio” Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Stefano Deliperi]
Quanto sta accadendo in queste settimane sulla costa di Calabona, alla periferia di Alghero, è davvero emblematico di come gli interessi economici possano portare al degrado dei valori ambientali di una città. Alghero e il suo territorio sono uno straordinario concentrato di valori naturalistici, ambientali, storico-culturali di primaria grandezza nel Mediterraneo. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Red]
Pubblichiamo una rifessione della Rete Unitaria Antifascista del Sulcis Iglesiente sull’esigenza di contrastare il nuovo fascismo, l’intolleranza e la xenofobia. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Red]
Pubblichiamo l’appello di un gruppo di giovani sardi, tirocinanti e non, che hanno deciso di mobilitarsi per spingere la Regione Sardegna a delineare nuove regole per i contratti di tirocinio. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
17 Dicembre 2017

[Antonietta Mazzette]
Nei giorni scorsi ho ricevuto la locandina del convegno sulla figura di Armando Corona, promosso dal Collegio dei Maestri Venerabili della Sardegna del Grande Oriente d’Italia. L’avrei cestinata, se non mi avessero attirati il luogo e il giorno dell’incontro: l’Aula Magna dell’Università di Sassari, un sabato pomeriggio. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
16 Dicembre 2017

[Giovanni Meloni]
Nonostante le proteste delle Organizzazioni sindacali e dell’Unione degli Universitari (UDU), dei Comitati per la Democrazia costituzionale e di alcune forze politiche democratiche, nonché di qualche docente, l’Università di Sassari ha voluto ospitare, con ostinazione degna di miglior causa, una manifestazione di propaganda politica della Massoneria sarda. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Dicembre 2017

[Federico Palomba]
Va bene che in Italia la politica dell’essere è infinitamente più debole di quella dell’avere; nel senso che essa si occupa più dei problemi dell’economia e del danaro che di quelli riguardanti le persone. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
13 Dicembre 2017

[Red]
Il manifesto sardo e i Comitati sardi per la democrazia costituzionale organizzano a Cagliari l’assemblea pubblica Chi sta uccidendo la democrazia? che si svolgerà Venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 16.30 nella sala conferenze della Fondazione Enrico Berlinguer in Via Emilia n°39. All’assemblea parteciperà Massimo Villone del Coordinamento Democrazia Costituzionale, professore emerito di diritto costituzionale all’Università Federcio II di Napoli. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
13 Dicembre 2017

[Red]
Il Comitato per il NO di Nuoro promuove un’assemblea – dibattito sulla legge elettorale recentemente approvata dal Parlamento e su quella regionale attualmente in vigore. “Rosatellum: i nominati al Parlamento con una legge truffa”, è il titolo attorno al quale si svolgerà l’incontro con la cittadinanza il 14 dicembre prossimo, dalle ore 17.00, presso la sala convegni dell’Hotel Grillo di Nuoro – Via Monsignor Melas, 14 Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
9 Dicembre 2017

[Redazione]
Il manifesto sardo e i Comitati sardi per la democrazia costituzionale organizzano in Sardegna le assemblee pubbliche “Chi sta uccidendo la democrazia?” con Massimo Villone del Coordinamento Democrazia Costituzionale. Le assemblee si svolgeranno Giovedì 14 dicembre a Nuoro alle ore 17.00 all’Hotel Grillo in Via Monsignor Giuseppe Melas N°14 e Venerdì 15 dicembre a Cagliari alle ore 16.30 nella sala conferenze della Fondazione Enrico Berlinguer a Cagliari in Via Emilia n°39. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
9 Dicembre 2017

[Moni Ovadia]
Donald Fuck non cessa di esibire la sua programmatica dabbenaggine in gara con il suo quasi omonimo, l’irresistibile Donald Duck; non solo si misura in competizioni muscolari con il dittatore coreano Kim Jong-un – a rischio di farci saltare tutti per aria – ma non pago, si impegna nel tentativo di comporre l’annoso conflitto Israelo-palestinese spostando l’ambasciata statunitense nello Stato d’Israele da Tel-Aviv a Gerusalemme. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
5 Dicembre 2017

[Red]
Il Comune di Assemini, all’interno della sesta edizione del Mese dei Diritti Umani organizza l’evento “Il diritto alla felicità. Reddito e lavoro” che si svolgerà giovedì 7 dicembre alle ore 17.00 nel Municipio di Assemini in Piazza Repubblica n°1. Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Dicembre 2017
Usi civici e terre collettive, la Regione autonoma della Sardegna inizia a muoversi con scandalosi ritardi (Stefano Deliperi), Alluminio: In Sardegna è proibito riciclare (Paola Correddu), Turchia e dintorni. Osman Kavala il mecenate che disturba Erdoğan (Emanuela Locci), Un bonus al giorno toglie il welfare di torno (Alfonso Gianni), Cosimo Quaratino: Pizzi pizzi Trangola (Claudio Natoli), Lo specchio distorto (Roberto Deiana), La governance unitaria dell’area euro pilastro della crescita inclusiva dell’Unione Europea (Gianfranco Sabattini), Elogio ad Alessandro Leogrande, penna sagace d’una società violenta (Riccardo Bianco), Il nuovo fascismo (Massimo Dadea), Mai più un bambino per strada. La lotta di una donna sarda in Nicaragua (Mara Saporito), Comitato Riconversione Rwm: ricostruire il presente, ripensare il futuro (Red), ISDE-Medici per l’Ambiente promuove il Referto Epidemiologico Comunale in Sardegna (Claudia Zuncheddu), La truffa del referendum sull’insularità (Red).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »