16 Ottobre 2016
Aldo Lotta
Leggo sul “The Guardian” dell’11 ottobre che un alto funzionario dell’ONU ribadisce alla FIFA che le squadre di calcio esclusivamente israeliane che giocano sui territori colonizzati (e che partecipano regolarmente ai tornei internazionali) sono “illegali secondo il diritto internazionale”, alla stregua degli stessi insediamenti israeliani Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Manifestazione dei migranti e non solo. Foto Roberto Pili
M.Tiziana Putzolu
Mi chiamo Abu e vengo dal Senegal. Ho trent’anni. Mio padre é un dipendente pubblico, in Senegal, ha quattro mogli ed io ho circa venti fratelli. Volevo cambiare vita. Ho preso l’aereo e sono venuto in Sardegna. Sì, in Sardegna. Vivo a Quartu S’Elena, con altri miei quattro cugini. Vendo merci contraffatte nei mercati di Cagliari. In spiaggia d’estate. Nei marciapiedi di fronte al porto della città. Sono regolarmente residente in Sardegna. Sono un commerciante. Per mantenere il permesso di soggiorno e poter rimanere regolarmente qua, devo pagare l’iscrizione alla Camera di Commercio e periodicamente le tasse. Spendo circa duecento euro di affitto al mese per una camera in un appartamento che condivido con gli altri quattro. Tra tasse e documenti burocratici vari mi partono quasi cinquemila euro l’anno. L’anno scorso mi sono sposato, in Senegal. Mia moglie è rimasta lì. Meglio. Una moglie sola basta. Per mantenere più mogli bisogna avere molti soldi. Un giorno tornerò in Senegal. Se diventerò molto ricco forse avrò un’altra moglie. Come si fa a dire alla prima che ne avrò una seconda? Sorride. Ci pensano gli amici. Le dicono piano piano che presto avrà una nuova cugina. Lei capisce.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016
Roberto Loddo
In queste ore assistiamo ad un imbarazzante silenzio delle istituzioni di fronte ad una deriva razzista e sempre più violenta contro i sistemi di protezione delle persone migranti in Sardegna Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Graziano Pintori
La Marcia della Pace Perugia – Assisi, edizione 2016, ha visto la partecipazione di almeno centomila persone che hanno reso la giornata importante ed emozionante, in cui i maggiori protagonisti sono stati i giovani: tantissimi studenti, tantissimi alunni e con loro tanti giovani profughi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Red
Il 20,1% degli studenti che hanno già avuto rapporti sessuali non ha mai usato un preservativo, un altro 49,5% non lo usa sempre Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Red
Il Comitato non Bruciamoci il Futuro e l’Associazione Zero Waste Sardegna aprono una nuova sottoscrizione rivolta a tutti i cittadini per sostenere le spese dei ricorsi in appello al Consiglio di Stato, promossi dal Consorzio industriale in liquidazione di Tossilo e dalla Regione Sardegna. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Riccardo Caoci
Era il 2015 quando la Regione Sardegna iniziò a promuovere il progetto “Iscol@”: sul sito della Regione si legge che esso ha l’obiettivo di «migliorare la qualità dell’offerta formativa Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Omar Suboh
Domenica 23 ottobre alle ore 10.00 a partire da Piazza del Carmine, la pizzeria Federico Nansen, nella persona di Stefania e Maurizio, in collaborazione con la Comunità Palestinese in Sardegna, organizzano una manifestazione per ribadire il sostegno al popolo palestinese, la lotta per i suoi diritti come all’autodeterminazione; per denunciare la politica di apartheid praticata da Israele nei confronti della popolazione palestinese e contro le guerre nell’area medio orientale. Al termine della manifestazione, alle ore 13.00 si terrà un pranzo di sottoscrizione a favore dei bambini palestinesi nell’ambito del progetto: “Natale, un sorriso per la Palestina” presso la Pizzeria Federico Nansen in Corso Vittorio Emanuele II, 269. Pubblichiamo una riflessione di Omar Suboh, una breve storia dell’occupazione.
Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Red
L’aggiornamento del Piano Regionale dei Rifiuti, pubblicato recentemente sul sito della Regione, sembra costruito più per confermare il nuovo inceneritore di Tossilo, piuttosto che per governare nei prossimi 6 anni la gestione dei rifiuti con il buon senso e la verità dei dati che vengono proposti nell’aggiornamento stesso. Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016
Red
Continua in Sardegna l’impegno del Comitato per il NO al referendum del 4 dicembre. Sappiamo come l’obiettivo principale della riforma sia quello di dar vita ad un Parlamento sempre più dipendente dal Governo. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Sabinyo volcano and thick forest, habitat of the endangered Mountain gorilla Virunga National Park, Democratic Republic of Congo
Red
In occasione della “Congo Week”, la settimana dedicata alla Repubblica Democratica del Congo, la Rete del Centro di quartiere La Bottega dei Sogni organizza una serata che si svolgerà venerdì 21 ottobre alle ore 19.00 nella sede del Centro di Quartiere a Cagliari in piazzetta Savoia n°4. Continua »
Pubblicato in Pace e globalizzazione | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

Foto – Nùgoro Archives – ProgReS
Red
Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensione della sentenza del Tar Sardegna che ha annullato tutti gli atti autorizzativi per la realizzazione del nuovo inceneritore di Tossilo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Ottobre 2016

[Red]
Il prossimo appuntamento del comitato e delle organizzazioni che vogliono aderire al programma del Mese dei Diritti Umani 2016 è previsto Venerdì 28 Ottobre 2016 alle ore 16.00 nella sede dell’Asarp in Via Romagna 16 – Padiglione E – Cittadella della Salute. Continua »
Pubblicato in Partecipazione e democrazia | Nessun Commento »
15 Ottobre 2016

Roberto Mirasola
Nel giro di poche ore il Presidente Pigliaru e il Presidente del consiglio regionale Ganau prendono, a sorpresa, posizione e si schierano entrambi per il SI Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
10 Ottobre 2016

Ottavio Olita
Ma il Pd di oggi di chi è erede? Non certo di Togliatti, Terracini, Berlinguer – da un lato – né di Moro, Zaccagnini, Tina Anselmi, dall’altro. Si potrebbe mai immaginare uno scontro tra quei leader al grido: “Ci odia perché non gli abbiamo dato una poltroncina” ? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Ottobre 2016

Red
Pubblichiamo l’audio registrazione dell’assemblea di Nuoro su Scuola e Costituzione svolta Venerdì 7 ottobre e organizzata dal Comitato per il NO della provincia di Nuoro. Continua »
Pubblicato in Documenti e Materiali | Nessun Commento »