23 Aprile 2024

[red]
Il 28 aprile prossimo cadranno i 130 anni dalla sollevazione di Cagliari del 1794, evento simbolo della stagione rivoluzionaria sarda. Per il terzo anno consecutivo ANS (Assemblea Natzionale Sarda) impegna le sue risorse e le sue persone nella celebrazione della ricorrenza.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
22 Aprile 2024

[red]
Circola, in queste ore, l’immagine di “gigantesche pale eoliche” che approdano in Sardegna. Il messaggio che viene veicolato attraverso queste notizie è che l’eolico o la transizione energetica nel suo complesso rappresentino una minaccia per i paesaggi della Sardegna. Pubblichiamo la nota di Rifondazione Comunista in Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
21 Aprile 2024

[red]
Il Comitato 25 aprile insieme all’Anpi di Cagliari ha organizzato la festa per la liberazione 2024. L’appuntamento della manifestazione è previsto alle 9.30 in Piazza Garibaldi. Seguirà la cerimonia al monumento dei Caduti al Parco delle Rimembranze e la conclusione della manifestazione si svolgerà in Piazza del Carmine con canti e musica e interventi coordinati dall’attrice Rita Atzeri e dal giornalista Maurizio Orrù. Pubblichiamo la nota della segreteria nazionale dell’Anpi.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
21 Aprile 2024

[red]
L’annuncio della candidatura di Ilaria Salis alle elezioni europee tra le fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra è finalmente una bella notizia. E lo è prima di tutto, perché offre una concreta possibilità di liberazione dalle carceri ungheresi della nostra connazionale costretta a subire condizioni di detenzione e reclusione al limite dell’inumano.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
21 Aprile 2024

[red]
In occasione dello Sciopero per il clima, i Fridays for Future di Casteddu e Ultima Generazione Sardegna si sono uniti in un corteo satirico lungo le strade di Cagliari, nel pomeriggio di venerdì, culminato in un’assemblea popolare in piazza Yenne, sotto la statua di Carlo Felice di Savoia, simbolo del colonialismo in Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
21 Aprile 2024

[red]
Ecco il testo integrale del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile che lo scrittore avrebbe dovuto portare a “Che sarà” e censurato dalla Rai. Da leggere, rileggere, studiare e, soprattutto, condividere in ogni modo e con ogni mezzo, fare arrivare lontano, alla faccia di questa destra miserabile e neofascista che crede di poter cancellare la Storia.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
21 Aprile 2024

[red]
Ieri, sabato 20 aprile 2024 Fridays for Future ha continuato lo sciopero globale per la giustizia climatica. Lo ha fatto con una manifestazione cittadina insieme alle realtà palestinesi e ai lavoratori della ex GKN.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Aprile 2024

Foto Roberto Pili
Buona lettura.
Roberto Pili è un fotoreporter e videomaker cagliaritano che collabora con il manifesto sardo e con diverse testate giornalistiche sarde e italiane. Inizialmente ha girato diversi videomusicali per artisti sardi tra cui Quilo dei Sa Razza, Randagiu Sardu, Sa Razza, Micio P e altri in collaborazione con Nootempo. Ha realizzato il suo primo corto in lingua sarda “Tantu po cummenzai” premiato con la Menzione d’onore al “Notorius Film Festival”. Il primo documentario invece riguarda la storia dell’Hip Hop a Cagliari, “CA4ARTS – 4 Arti una sola Strada” premiato con il premio del pubblico al “Notorius Film Festival” e al “HipHop Cine Fest”. Segue il secondo documentario sulla storia del Punk in Sardegna “Wicked Style”; Bboy Fiero – La passione è la mia forza, documentario è stato premiato con la “Menzione d’Onore” al “Total Impegno 2021” e selezionato in vari contest indipendenti. E infine Sinossi: “Lucy – Un Destino da Pioniera” film che ripercorre la vita sportiva e le vicissitudini personali della campionessa Maria Lucia Alves Feitosa “LUCY”, la pioniera del calcio femminile in Brasile, la prima donna verde-oro ad aver giocato in Italia e in Europa e al primo Campionato del Mondo femminile FIFA edizione sperimentale del 1988.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
20 Aprile 2024

[Amedeo Spagnuolo]
Il tema della salute mentale nel nostro paese continua a essere un argomento molto discusso ma nei confronti del quale la politica italiana mostra un disinteresse talmente pervasivo capace di convincere chiunque del cinismo delle classi dirigenti che hanno governato il nostro paese negli ultimi decenni.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
19 Aprile 2024

[Roberto Mirasola]
La città di Cagliari, così come tutte le moderne città europee, ha avuto inevitabilmente degli importanti cambiamenti nella distribuzione delle attività commerciali, siano esse di vicinato o legate alla GDO.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Aprile 2024

[Roberto Loddo]
Alle prossime elezioni che coincideranno anche in Sardegna con l’election day sosterrò la lista dell’Alleanza dei verdi e della sinistra alle elezioni europee e sosterrò la coalizione che ha scelto Massimo Zedda come prossimo sindaco di Cagliari, scegliendo la lista dei Progressisti.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
18 Aprile 2024

[red]
Multe, carcere e intimidazioni: questa è la linea dell’attuale governo verso chi lo contesta. Pubblichiamo la petizione di Ultima Generazione contro la censura e la criminalizzazione dei giornalisti e delle giornaliste.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
18 Aprile 2024

[red]
L’architetta sarda Sara Collu sarà ospite del Centro di documentazione e studi sulle donne a Cagliari per presentare il suo libro sulla terra cruda, Làdiri.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
18 Aprile 2024

[red]
Son trascorsi dieci anni dalla prima edizione di «Primavere sarde», contenitore di eventi e rappresentazioni teatrali sulla «Sarda Rivolutzione» promosso e messo in scena dal Teatro S’Arza.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
17 Aprile 2024

[Fernando Codonesu]
Giovedì 18 aprile la Scuola di cultura politica Francesco Cocco organizza a Cagliari all’Hotel Regina Margherita, dalle ore 9.00, un convegno di studio, analisi e proposte dal titolo: Sardegna, per un nuovo Statuto speciale. Idee, progetti e possibili processi di autogoverno.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
16 Aprile 2024

Mappa speculazione energetica (nota Sopr. PNRR prot. n. 51551, 18 marzo 2024)
[Stefano Deliperi]
La realtà della speculazione energetica in Sardegna è di banale quanto spaventosa evidenza.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »