1 Ottobre 2016

Foto di Mattia Aziz Ferino
Parlamento illegale e colpi di mano: così è nata la riforma su cui voteremo (Ottavio Olita), Olimpiadi e non solo (Marco Ligas), Tre domande sulla politica urbanistica a Cagliari (Stefano Deliperi), La legge contro le moschee (Gianfranca Fois), Contorni: Dove sta il potere? (Giulio Angioni), Le ragioni sarde del NO (Roberto Mirasola), L’autonomia delle regioni meridionali compromessa dalla riforma costituzionale Renzi/Boschi (Gianfranco Sabattini) I giovani al tempo del capitalismo selvaggio (Amedeo Spagnuolo), Sen’istandard sa limba sarda si nche morit (Francesco Casula), Studenti e studentesse in Sardegna per il NO (Siria Alaska), Fermiamo la mega discarica a Villacidro (Alessia Etzi), La riforma Renzi non garantisce l’autonomia sarda e mina alla radice le prospettive di un nuovo Statuto speciale (Tonino Dessì).
Buona lettura,
Pubblicato in Presentazione | 1 Commento »
1 Ottobre 2016

Ottavio Olita
Se l’etica avesse ancora un significato per chi fa politica senza essere visceralmente attaccato al potere, il Referendum sulla cosiddetta Riforma Costituzionale non si sarebbe mai dovuto indire. Perché? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Foto Francesca Corona
Marco Ligas
È stato offensivo, e non privo di saccenteria, il giudizio espresso da Massimo Zedda su Virginia Raggi per il no alle Olimpiadi. “Quando si amministrano i Comuni, ha detto Zedda, non si possono evitare i lavori pubblici pensando che alimentino necessariamente corruzione e clientelismo. Con questa scelta ha mostrato di essere un’incapace”. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | 2 Commenti »
1 Ottobre 2016

Gianfranco Sabattini
La proposta di riforma costituzionale Renzi/Boschi, oltre al superamento del bicameralismo paritario e alla riduzione del numero dei parlamentari, prevede la soppressione del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e una nuova modificazione del Titolo V della Costituzione Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Ottobre 2016

Cristina Meloni
Scimmiette, 2009
Courtesy l’artista
Giulio Angioni
La generalizzazione è utile tanto quanto la descrizione e l’analisi di singoli fenomeni, per chi si occupa di diversità e di invarianze culturali. Cogliere il particolare irripetibile e cogliere l’elementare umano è sempre punto di arrivo e di partenza. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Foto Roberto Pili
Gianfranca Fois
In questi giorni anche la Liguria ha approvato (in linea con Lombardia e Veneto) la così detta legge anti-moschee, incuranti dell’articolo 3 della Costituzione ma soprattutto dell’articolo 8: Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Murales
Roberto Mirasola
Dunque ci siamo, il governo, dopo molti tentennamenti, ha sciolto le riserve ed ha individuato in domenica 4 dicembre la data utile per la votazione referendaria. In questi mesi molto si è detto e scritto, e bisogna riconoscere che il comitato locale per il NO ha organizzato varie assemblee spiegando e motivando egregiamente le ragioni del NO Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Ottobre 2016

Amedeo Spagnuolo
Primo giorno di scuola, entro in classe come ogni anno con molto entusiasmo ancora convinto che con il mio lavoro possa contribuire, anche se in piccolissima parte, ad offrire a questi ragazzi che mi fanno tenerezza più che rabbia, qualche indicazione, qualche suggerimento, insomma qualcosa che li aiuti a tirarsi fuori dalla melassa sociale, politica ed economica che negli ultimi decenni ha inondato la società italiana. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Ottobre 2016

Frantziscu Casula
A sa Festa de sa limba sarda ufitziale, in Bonarcadu sabadu 24 e domìniga 25 de cabudanni, ant partetzipadu in chentinas: prus de setighentos. Bennidos dae totu sa Sardigna. E peri dae foras, dae allargu. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Alessandra Marchi
“L’estensione dell’ideologia: folclore, religione, senso comune, buon senso, filosofia” è il complesso tema discusso durante la seconda edizione della Ghilarza Summer School (GSS), la scuola internazionale di studi gramsciani che si è tenuta in Sardegna tra il 5 e il 10 settembre 2016 Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Alessia Etzi
L’assemblea pubblica del 26 settembre a Villacidro è andata bene. Partecipata da numerosi cittadini, alla presenza dei referenti dei Comitati e associazioni firmatari dell’appello contro l’ampliamento smisurato della discarica, ha visto una importante levata di scudi contro la realizzazione del famigerato terzo modulo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Siria Alaska
Pubblichiamo l’intervento di Siria Alaska del comitato sardo degli studenti e delle studentesse per il no durante la serata conclusiva della pedalata per il No in Piazza Giovanni a Cagliari. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Ottobre 2016

Tonino Dessì
Fin dalla discussione parlamentare della proposta di revisione costituzionale ho ritenuto poco convincente l’assunto, dato per pacifico sia dai favorevoli, sia, a tutt’oggi, da molti dei contrari, secondo cui la riforma conterrebbe un’efficace clausola di salvaguardia a favore delle Regioni speciali. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Ottobre 2016

Red
Al grido “Decidiamo Noi” anche gli studenti medi e universitari della Sardegna si preparano a scendere in piazza venerdì 7 ottobre, giornata di mobilitazione nazionale studentesca indetta dall’Unione degli Studenti e da Link Coordinamento Universitario. Nell’isola ci sarà un’unica manifestazione a Cagliari, da piazza Matteotti alle ore 9:00. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 1 Commento »
1 Ottobre 2016

Red
La Rete No Basi né Qui né Altrove propone anche quest’anno cinque giorni di mobilitazione e campeggio a San sperate al Parco Pixinortu, in concomitanza con l’inizio del secondo semestre di esercitazioni militari, per rafforzare i percorsi di lotta contro il militarismo e la militarizzazione dei territori della Sardegna e non solo. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »