1 Luglio 2016

Eleonora Puggioni
“Meditate che questo è stato”. Le parole di Primo Levi sembrano incredibilmente attuali in questi giorni, forse ora più che mai. Viviamo in tempi in cui la discriminazione è all’ordine del giorno, in cui si crede di poter esprimere un giudizio sull’amore, in cui il pregiudizio è così radicato da farci sentire soli in una società che non accetta chi ne fa parte Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Ottavio Olita
La gioia al posto della provocazione; la condivisione invece dell’esclusiva affermazione di sé. I Cagliaritani hanno capito e in quasi diecimila hanno voluto prendere parte alla festa che si è snodata lungo le vie principali della città, da Piazza Giovanni XXIII al Largo Carlo Felice Continua »
Pubblicato in Diritti civili | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Graziano Pintori
Il nostro Marco Ligas, Massimo Dadea, Ottavio Olita, Salvatore Lai, Ciriaco Davoli, Giovanni Meloni, Caterina Mura, Francesco Carta, Giovanna Angius, Gian Luigi Deiana, Franceschino Nieddu e altri, di cui non conosco i nomi, il 22 giugno scorso a Oristano si sono incontrati in rappresentanza dei territori del Comitato per il NO della Sardegna Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016
Sergio Sinigaglia
Il fine settimana ha visto inevitabilmente Fermo al centro dell’attenzione nonostante gli eventi americani. Anzi per molti aspetti le vicende marchigiane sono l’altra faccia della medaglia di quelle statunitensi. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Loris Campetti
Italiani brava gente. Non sono razzisti, neanche fascisti quelli come Calderoli che danno dell’orango a una ministra dalla pelle nera, non vanno processati dice il Senato a stragrande maggioranza trasversale che in cambio ottiene il ritiro di migliaia di emendamenti da parte dello stesso Calderoli Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gianfranco Sabattini
Il recente studio, “Comuni in estinzione. Gli scenari dello spopolamento”, di Gianfranco Bottazzi e Giuseppe Puggioni, ha rilanciato il grido d’allarme sullo spopolamento dei comuni della Sardegna. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Francesco Casula
Sulla lingua sarda l’Europa bacchetta e ammonisce lo Stato italiano: esso infatti è inadempiente e fuorilegge con il governo Renzi che discrimina la lingua sarda. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Giulio Angioni
C’è un assunto di base, comune a ogni archeologia e a ogni antropologia: la varianza e l’invarianza delle culture, cioè tanto il coincidere in un tutto omogeneo quanto il diversificarsi illimitato dei modi di vivere umani. Modi vari di vivere da studiare a da considerare nelle loro peculiarità non gerarchizzate. Continua »
Pubblicato in Rubriche | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gianfranco Sabattini
Il fenomeno dell’urbanizzazione costituisce uno dei motivi di studio della storia contemporanea, ma anche uno dei problemi di più difficile soluzione; al contrario delle città del passato, che si sono sempre estese con andamento concentrico Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gian Luigi Deiana
Pubblichiamo il contributo di Gian Luigi Deiana, del comitato per il No nel referendum costituzionale di Ardauli (Or). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gianfranco Sabattini
Oggi, l’affermazione che il calcio sia il gioco più bello del mondo suona falsa; forse è stato così nel passato, ma dagli inizi degli anni Novanta il football ha cambiato pelle: da gioco, esso si è trasformato in un comparto economico ad alto livello di fatturato e di rendimento dei capitali che vi si investono Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Alexīs Tsipras
Il contributo di Alexīs Tsipras pubblicato dalla rivista Left sui partiti socialisti in Europa. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gianni Ferrara
Si affollano le proposte di correggere, integrare, ammodernare, rilanciare l’Unione europea come ordinamento e come progetto in risposta alla Brexit e per limitarne gli effetti. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Fotografia: Jose Díaz
Luigi Ferrajoli
[Comitati Dossetti per la Costituzione] C’è un fatto che accompagna, da circa trenta anni, la lunga crisi della democrazia italiana. All’aggravarsi di tutti i suoi aspetti – il discredito e lo sradicamento sociale dei partiti, la loro subalternità all’economia e alla finanza Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Franco Meloni
Quasi come un bollettino medico di un malato grave, i rapporti trimestrali dell’andamento dell’occupazione in Sardegna segnalano variazioni sui relativi dati, ora positive ora negative, che sostanzialmente confermano uno stato complessivo di perdurante infermità Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Luglio 2016

Cristiano Sabino
Caro compagno… posso chiamarti ancora così o provi imbarazzo dopo tutto ciò che è accaduto al nostro movimento internazionale? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 9 Commenti »