1 Luglio 2016

Stefano Deliperi
Dopo la legge regionale finanziaria 2016 con le sue norme eversive dei demani civici, il Governo Renzi ha impugnato (deliberazione Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2016) davanti alla Corte costituzionale (art. 127 cost.) la legge regionale n. 8 del 27 aprile 2016, la legge forestale della Sardegna per violazione delle competenze statali esclusive in materia di tutela dell’ambiente (artt. 9, 117, comma 2°, lettera s, cost.). Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Mario Agostinelli
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
(Aristotele) Continua »
Pubblicato in Inchieste | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gavinu Dettori
Istintivamente sono sempre stato per l’unione, per l’unità, non solo per il detto che “l’unione fa la forza”, ma anche perché questo detto è suffragato dalla storia dell’umanità: l’umanità diventa meno aggressiva quando l’uomo si unisce ai suoi simili; la civiltà ha un percorso storico segnato dai compromessi sociali fra le classi quando queste hanno intessuto relazioni di equità conquistando diritti anche per le classi deboli. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Gian Nicola Marras
I macroprocessi di mutamento globali implicano rapidissimi mutamenti nella sfera dei dei diritti e della politica. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Maurizio Matteuzzi
Vi sono specialisti che analizzano i flussi, gli spostamenti di voto dopo ogni elezione. I parametri sono quelli consolidati dalla letteratura statistica in quest’ambito, ad esempio sesso, titolo di studio ecc Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Alfonso Gianni
Continua il tormentone dello spacchettamento del quesito sul referendum costituzionale. Chiaro segno che il governo non è più affatto sicuro di vincerlo e pensa che così almeno un pezzetto della “deforma” costituzionale lo può portare a casa.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016
Red
Sabato 2 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terrà un sit-in di protesta all’incrocio tra la S.S. 197 Guspini – S. Gavino e la S.P. 72 Pabillonis – Gonnosfanadiga Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | 1 Commento »
1 Luglio 2016

Massimo Villone
Tutto secondo le previsioni nella direzione Pd. Sulle riforme, Renzi sbatte la porta: sull’Italicum non esiste in Parlamento una maggioranza alternativa, e il no al referendum porta inevitabilmente alla crisi di governo Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Red
Mercoledì 13 luglio alle ore 17:30 nella sede del Comune di Assemini in Piazza Repubblica n°1 si avlgerà l’assemblea pubblica organizzata dal Presidio di Piazzale Trento dal titolo: “Territorio e ambiente senza inquinamento: Soluzione possibile?” Quali strumenti, tu cittadino, puoi progettare e proporre per vigilare sulla salute del territorio e divenirne il custode?
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Andrea Pubusa
Per Nuxis, nel Sulcis, oggi, sabato 2 luglio, è una giornata importante. Alle 19 in piazza Municipio dalla Pro loco viene inaugurata un’opera d’arte che impreziosisce il Paese: un murale meraviglioso di Francesco Del Casino dedicato alla latitanza dell’Avv. Salvatore Cadeddu, capo di Palabanda Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | 2 Commenti »
1 Luglio 2016

Red
Cagliari Città Capitale ha assunto da tempo una posizione contraria al progetto di riforma costituzionale deliberato dal Parlamento italiano, che verrà sottoposto al giudizio dei cittadini il prossimo autunno Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Red
Lunedì 11 luglio alle ore 19:00 in Piazza Costituzione a Cagliari si svolgerà il sit-in antirazzista a cui aderisce anche la redazione de il manifesto sardo. Pubblichiamo l’appello degli organizzatori:
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Barbara Spinelli
Premetto che la mia scelta personale, come membro del gruppo e al tempo stesso della Commissione affari costituzionali, va nella direzione di un rifiuto netto della Joint motion resolution, confezionata subito dopo il referendum inglese dai gruppi centrali del Parlamento europeo. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Franco Uda
Una riflessione di Franco Uda, coordinatore nazionale dell’Arci per Pace, solidarietà e cooperazione internazionale e Segretario regionale dell’Arci della Sardegna sul recente massacro di Dacca. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Carlo Dore jr
Oggi alle 17,30 all’Hostel Marina (Scalette S. Sepolcro) c’è il dibattito, organizzato da Libertà e Giustizia e dal Comitato per il NO, con Clara Geloni e Alfredo D’Attorre contro lo scasso della Costituzione perseguito da Renzi-Boschi-Verdini. Ecco una presentazione dell’iniziativa di Carlo Dore jr. (Red) Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Luglio 2016

Collettivo EuroNomade
Non prendeteci per pessimisti se consideriamo la disintegrazione dell’Unione Europea ormai in atto. È una sobria constatazione. E tuttavia, dentro questo processo, scorgiamo anche una forte volontà di rinnovamento dell’Europa dal punto di vista del nuovo proletariato. Analizziamo prima gli elementi della disintegrazione, prospettiamo poi qualche spunto di ricostruzione Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »