15 Aprile 2024

[red]
E’ andato a “The silent echo” di Suman Sen il Premio della giuria tecnica al Miglior Film della VII edizione di Solidando Film Festival per “l’uso consapevole del linguaggio cinematografico tra i paesaggi desolati e meravigliosi del Nepal più remoto, attraverso il delicato racconto del sogno di quattro bambini.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
14 Aprile 2024

Foto di Eliseo Valente e Danilo Sini
[red]
Si è svolta sabato pomeriggio a Sassari una manifestazione per sostenere il popolo e la resistenza palestinese, promossa dai Giovani Palestinesi – Sassari e dall’Assemblea degli Studentesca per la Palestina che ha risposto alla chiamata dell’Associazione Amicizia – Sardegna Palestina (contemporaneamente si è scesi in piazza a Cagliari con il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina, e a Nuoro con A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna e Nugoro pro sa Palestina).
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
13 Aprile 2024

[Francesca Pili]
Palazzina Laf, uscito – ahimè, ahinoi – in pochissimi cinema italiani il 30 novembre del 2023, segna l’esordio alla regia del finora solamente attore Michele Riondino.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
12 Aprile 2024

[Silvia R. Lolli]
È stata una domenica illuminante e non solo perché alle ore 16 il collettivo della ex GKN/GFF bloccava i lavori del 2° festival di letteratura working class e con comunicato satirico, ben recitato da Dario Salvetti, ha dato la notizia dell’avvio energetico nello spazio antistante la fabbrica chiusa ormai da tre anni.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
11 Aprile 2024

[red]
Dopo sei mesi, la situazione in Palestina è apocalittica con oltre 33 mila civili palestinesi uccisi dagli attacchi israeliani.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
11 Aprile 2024

[red]
In Sardegna trovare una casa in affitto a lungo termine, soprattutto nelle coste, sta diventando sempre più un’impresa per single, famiglie, studenti e lavoratori stagionali, per via del boom degli affitti brevi legati al turismo.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
10 Aprile 2024

[red]
Sabato 13 aprile si terrà ad Ales, in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, l’incontro pubblico promosso dall’Asarp “E se Gramsci e Basaglia si incontrassero oggi ad Ales” nella sede dell’associazione “Casa natale Antonio Gramsci” nata per diffondere e sviluppare gli studi sul pensiero gramsciano.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
9 Aprile 2024

[Roberto Loddo]
Sembrerà una banalità ma il metro di misura di una nuova giunta regionale non è determinato solo dai nomi, dalla storia politica o dalle competenze, ma da ciò che si intende fare per curare i mali della Sardegna.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Aprile 2024

[red]
Venerdì 12 aprile A Foras organizza a Teulada la presentazione del libro ” 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞” della professoressa Aide Esu.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
7 Aprile 2024

[red]
La cancellazione dal reticolo idrografico dei corpi idrici interni alla proprietà di RWM Italia S.p.a. rappresenta un pericolo.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
6 Aprile 2024

[red]
Il 5 aprile 2024 L’Unione Sarda ha riportato in prima pagina la notizia dello “sfregio alle porte del Marganai”, il riferimento è all’enorme sbancamento in corso da qualche settimana (ma di cui non era uscita notizia pubblica) per la realizzazione del plinto che sorreggerà la prima mega pala eolica sarda. Pubblichiamo il comunicato del Comitato di difesa del territorio del Sulcis – Iglesiente.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
6 Aprile 2024

[red]
In un mondo di ingiustizie di diverso tipo, i popoli e le persone rispondono con diverse lotte. L’atomizzazione e la divisione di queste lotte però fa comodo a chi continua a guadagnare con sfruttamento, colonizzazione, estrattivismo e disuguaglianza.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
5 Aprile 2024

[Piergiorgio Pinna]
Un crescendo di emozioni, trame, intrecci. C’è tutto questo e molto di più nell’ultimo romanzo di Ottavio Olita, Il rifugio dell’assassino.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | Nessun Commento »
4 Aprile 2024

[red]
Fridays for Future Casteddu e Ultima Generazione Sardegna scendono in piazza per il Global Climate Strike il 19 aprile con un corteo a Cagliari da Via Roma, sotto il Consiglio Regionale alle ore 16:30. Pubblichiamo il loro comunicato.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
3 Aprile 2024

[red]
Ritorna l’atteso appuntamento con Solidando International Film Festival, la manifestazione organizzata dall’Associazione di volontariato e cooperazione internazionale Solidando Odv, con il supporto del CSV Sardegna, che quest’anno giunge alla settima edizione.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
2 Aprile 2024

Foto di Alba Meloni
Buona lettura.
Alba Meloni nasce a Nuoro nel 1983. Dal 2000 si appassiona alla fotografia, realizzando piccoli progetti personali. Nel 2018 frequenta il laboratorio di fotografia analogica classica e sperimentale presso S’Umbra, a Cagliari, incentrato sul tema della “Catastrofe”. Da questo laboratorio nasce la mostra collettiva “Traslaz! A ritmo di balzo” Foto-Fumetto sperimentale, suddiviso per tavole stampate su carta baritata. Questa esperienza cambierà profondamente il suo approccio alla fotografia. Nello stesso anno fonda il collettivo Sa/gura dove si occupa di arti visive e sperimentazione in camera oscura. Dal 2022 gestisce la camera oscura all’interno di Cultina, uno spazio di coworking per creativi a Cagliari. Nel 2023 crea Theca Zine #00. È l’ideatrice di “Theca Darkroom”, un progetto che si pone l’obiettivo di creare un luogo dove poter scoprire il lato onirico e introspettivo dell’individuo attraverso un approccio alla fotografia materico e artigianale mediante la manipolazione diretta delle immagini.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »