1 Giugno 2016

Roberto Loddo
Il 27 Maggio le mura dello spazio Sankara a Cagliari hanno accolto la mostra personale di Veronica Paretta, una giovane artista cagliaritana formatasi all’Accademia delle Belle Arti di Bologna Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Il comandante Faysal, Abu Leyla ha perso la vita il 3 giugno 2016 durante l’offensiva per liberare la città di Manbij. Era sempre in prima linea davanti ai barbari di Daesh. «Kobanê sarà la tomba di Daesh», aveva detto all’epoca della battaglia di Kobanê. Ora Manbij diventa la tomba di questi nemici dell’umanità. Ecco la lettera di Abu Leyla a sua figlia pubblicata da l’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia: Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Quarto appuntamento con il ciclo di seminari L’Europa sei tu – Approfondimenti sulle tematiche europee, organizzato dallo Sportello Europe Direct Regione Sardegna. Lunedì 13 giugno alle ore 16.00 alla Mediateca del Mediterraneo si parla di Turchia nell’Unione Europea con Laura Tocco, PhD in Storia e Istituzioni del Vicino Oriente presso l’Università di Cagliari e Bianca Benvenuti ricercatrice presso l’Istanbul Policy Centre Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Alfonso Gianni
(il manifesto 1.6.16). Sono davvero lontani, forse definitivamente tramontati, i tempi nei quali il mondo economico, politico, istituzionale e sindacale pendeva dalle labbra del Governatore della Banca d’Italia. Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Continua la collaborazione tra la VII edizione de libri aiutano a leggere il mondo – rassegna letteraria itinerante dedicata quest’anno alla valorizzazione delle diversità e alla potenziale risorsa che questa rappresenta per la vita di donne e uomini – e la Comunità La Collina Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Michele Sasso
È uno dei pezzi forti della Buona scuola per portare la cultura d’impresa dentro gli istituti. Si chiama Alternanza scuola lavoro ed è il primo “punto alla lavagna” del video diffuso dal governo con voce narrante il premier Matteo Renzi che spiega la rivoluzione copernicana tra i banchi italiani Continua »
Pubblicato in Scuola e formazione | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Quali sono i trucchi per la redazione di un curriculum
e di una cover letter vincente? Quali opportunità per lavorare all’estero? Come muoversi per fare uno stage presso le Istituzioni europee? Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Massimo Villone, Alfiero Grandi e Domenico Gallo
1. Perché raccogliere le firme, se il referendum è stato già chiesto dai parlamentari? Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Slavoj Zizek
Il giornale inglese Guardian ha chiesto a vari intellettuali europei di scrivere una lettera alla Gran Bretagna in vista del referendum sull’uscita dall’Unione Europea (Brexit). Pubblichiamo la traduzione delle lettere di Slavoj Zizek e di Yanis Varoufakis. traduzioni di Maurizio Acerbo e Angelica Bufano per Rifondazione.it. Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
L’Associazione Amicizia Sardegna Palestina organizza Sabato 11 giugno alle ore 18.30 nella sede di Via Monte Santo n°28 a Cagliari l’incontro: L’Intifada dei giovani palestinesi, testimonianze dai campi profughi. Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Giovanni Lamagna
Ho letto (e riletto più volte) l’intervista di Ezio Mauro a Roberto Benigni su “la Repubblica” del 2 giugno e vorrei commentarla freddamente, senza pregiudizi, cercando di vincere il sentimento polemico, che mi viene istintivo (devo confessarlo subito), dal momento che io voterò “no” Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Venerdì 17 giugno alle ore 19:00 L’associazione Oscar Romero organizza nella sede dell’associazione culturale Maestr’ale in Via San Lucifero, N°65 a Cagliari una conferenza e dibattito sul Transatlantic Trade and Investment Partnership, un accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziazione dal 2013 tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America Continua »
Pubblicato in Capitale e lavoro | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Giorgio La Malfa
Pubblichiamo questo testo di Giorgio La Malfa che motiva pacatamente e con argomentazioni ben fondate il suo no al Referendum costituzionale in risposta ad un articolo del Prof. Guido Melis su L’Unità (per il SI). La Malfa – com’è noto – è un laico di centro (area repubblicaana), e difende le ragioni del parlamento come fulcro centrale del sistema democratico (Red). Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Venerdì 10 giugno 2016, alle h. 20.00, nella Sala Eleonora d’Arborea in via Falzarego 35 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle donne e la Circola nel Cinema Alice Guy presentano il video-documentario Lina Mangiacapre, artista del femminismo di Nadia Pizzuti (45’, 2015). Saranno presenti la regista Nadia Pizzuti e Teresa Mangiacapre, pittrice, tra le fondatrici del collettivo napoletano degli anni ‘70 Le nemesiache.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Giugno 2016

Red
Sarà presentato per la prima volta al pubblico sardo ‘Fukushima: A Nuclear Story’, film che a 5 anni dallo tsunami e dal successivo incidente nucleare ricostruisce la tragedia che ha sconvolto il Giappone. L’appuntamento è a Cagliari, Spazio Odissea (Domani) Lunedì 6 giugno alle ore 21:00. Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »