20 Febbraio 2024

Foto di Nanni Angeli
[red]
Una connessione tra due artisti che rappresentano un passaggio virtuoso tra la solida tradizione basata sugli strumenti acustici e la declinazione tecnologica e contemporanea: venerdì prossimo (23 febbraio) alle 21 all’Auditorium del Conservatorio G.P. Da Palestrina di Cagliari la chitarra sarda preparata di Paolo Angeli intreccerà le sue note con quelle di Clavius, il nome dato a una famiglia di strumenti ideati da Daniele Ledda partendo dal concetto di “pianoforte preparato” di John Cage.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
19 Febbraio 2024

[Francesco Casula]
Il problema dello Statuto sardo, sostanzialmente assente nella campagna elettorale in corso per le elezioni regionali del 25 febbraio prossimo, quando viene evocato lo si fa in modo strumentale e superficiale: segno che poco lo si conosce.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Febbraio 2024

Foto Roberto Pili
[Gisella Trincas]
Abbiamo deciso di rivolgere questo appello per il diritto alla salute mentale alle candidate e ai candidati alla presidenza della Regione Sardegna perché rivendichiamo un deciso cambio di rotta sulle scelte politiche e organizzative che in questi ultimi 15 anni hanno caratterizzato la politica regionale.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
18 Febbraio 2024

[red]
L’ultima domenica di carnevale non ha scoraggiato le tante persone che hanno affollato l’evento organizzato dall’associazione Sa Domo de Totus contro quella che, senza mezzi termini, viene definita «la quarta colonizzazione della Sardegna».
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
16 Febbraio 2024

[Stefano Deliperi]
Si sa, in campagna elettorale si può dire tutto e il contrario di tutto e la campagna elettorale per le elezioni regionali sarde 2024 non fa eccezione.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
16 Febbraio 2024

L’opera di Scalisi Palminteri all’Ospedale dei bambini di Palermo
[Amedeo Spagnuolo]
Ricordo con grande affetto il dott. Maida, il medico che per anni ha seguito la mia famiglia di origine quando vivevo ancora a Napoli.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
15 Febbraio 2024

[red]
Prende il via il 20 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, la XX edizione di Al Ard Film Festival. Organizzato dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina ODV, con il contributo finanziario della Regione Autonoma della Sardegna, e la collaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari e della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, patrocinato dal Comune di Cagliari.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
15 Febbraio 2024

[red]
Il clima entra nella campagna elettorale sarda. Lo fa grazie alle ragazze e ai ragazzi di Fridays For Future Sardigna, il movimento per la giustizia climatica fondato da Greta Thunberg nel 2019. Le attiviste e gli attivisti hanno passato ai raggi x i programmi delle quattro coalizioni in corsa, giudicandone le performance verdi tramite undici indicatori.
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
15 Febbraio 2024

[red]
Ottovolante Sulcis A.P.S. organizza la mostra Vertigini – Il fumetto nel caos di Alpraz, con inaugurazione venerdì 23 febbraio dalle ore 18:00 alle 21:00, nella sede di MuseoDiffuso.exe in piazza Padre Bruno Orrù a Sant’Antioco.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
14 Febbraio 2024

[red]
Il prossimo 22 febbraio alle ore 18 promossa dalla Fondazione Bartoli-Felter presso il Temporary Storing in Cagliari in via 29 novembre 3/5 verrà inaugurata la mostra “lezioni americane” del fotografo Mauro Rombi.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
11 Febbraio 2024

[Luana Seddone]
Hind Rajab è morta. la bambina palestinese di sei anni, scomparsa da quasi due settimane nel mezzo degli scontri a Gaza, è stata trovata senza vita, è finita la speranza di trovarla ancora viva.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
9 Febbraio 2024

Foto Roberto Pili
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »
8 Febbraio 2024

Una possibile opera di Banksy in Ucraina Foto @edr4m
[Roberto Paracchini]
Siamo sicuri che dire sempre ciò che si pensa ci aiuterà a vivere una vita migliore e a trattare gli altri con rispetto? In un momento di campagna elettorale, vivace e turbolenta quasi per definizione, può essere utile una riflessione a monte su alcuni atteggiamenti linguistici. Atteggiamenti che vengono declinati nell’articolo sotto forma di dialogo di Roberto Paracchini e che prendono spunto dal libro della filosofa politica della Columbia University Nadia Urbinati dal titolo L’ipocrisia virtuosa (Edizioni Il Mulino) che argomenta l’importanza del rispetto delle opinioni altrui e del dialogo.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
8 Febbraio 2024

[Mauro Sentimenti]
La risposta a cura di Mauro Sentimenti per il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale a Sabino Cassese che in una sua intervista del 20 gennaio scorso al Corriere del Mezzogiorno Puglia, pubblicata col titolo “Contro l’autonomia un approccio ideologico il Sud non abbia paura” , ha accusato di ideologismo i critici del DDL Calderoli.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
8 Febbraio 2024

[Claudia Zuncheddu]
L’ospedale Marino, fronte mare, non più per i malati, ma per gli amministrativi. Il cambio d’uso del Marino, da sanitario ad altro, aleggia da una decina di anni nel mondo politico regionale.
Continua »
Pubblicato in Diritto alla salute | Nessun Commento »
8 Febbraio 2024

[red]
Trenta opere inedite per riflettere sul nostro presente, reso oscuro e angosciante dalle guerre in corso. Si intitola Solo macerie, la mostra di Crisa, nome d’arte dell’artista cagliaritano Federico Carta, che sarà inaugurata giovedì 8 febbraio alle 18 nella Galleria Siotto di Cagliari, lo spazio dedicato alle esposizioni della Fondazione di ricerca “G. Siotto”, in via Dei Genovesi 114.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »