8 Febbraio 2024

[Marinella Lőrinczi]
A metà degli anni Novanta un importante archeologo tedesco, Klaus Schmidt (1953-2014), scoprì, o piuttosto individuò e valorizzò attraverso campagne di scavi, il più antico sito megalitico di cui siamo a conoscenza, risalente a poco meno di dodicimila anni fa.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Febbraio 2024

I funerali di due reporter palestinesi uccisi a Gaza (AP Photo/Fatima Shbair)
[Roberto Loddo]
Una delle cose che noi del manifesto sardo ripetiamo come un mantra è che i giornalisti e le giornaliste non dovrebbero limitarsi al dovere di garantire la correttezza dell’informazione.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Febbraio 2024

Un fotogramma tratto dal film
[Francesca Pili]
Con Poor Things (Povere Creature! per il mercato italiano), Yorgos Lanthimos mette in scena una storia bislacca, irriverente, sfacciata, libera e scatenata, ambientata in un mondo steampunk e in un’epoca non specificata, retrofuturista, iperbolica, con elementi ucronici, e venature ora distopiche, ora utopiche, altre volte estremamente realiste, che rimanda all’era vittoriana.
Continua »
Pubblicato in Recensioni | 1 Commento »
2 Febbraio 2024

[Francesco Casula]
Pare che Giorgia Meloni, Matteo Renzi e la stessa Elly Schlein vogliano candidarsi nelle prossime elezioni europee in tutte cinque le circoscrizioni: si tratta di una vera e propria “truffa” ai danni delle elettrici e degli elettori.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
2 Febbraio 2024

[Stefano Deliperi]
Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (29 gennaio 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di realizzazione della centrale agrivoltaica “19185 – Martis” da parte di Luce Martis s.r.l., società energetica emiliana, in località dell’agro di Martis, Tula e Chiaramonti (SS).
Continua »
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »
1 Febbraio 2024

[red]
Al via la nuova “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2024” nell’ambito del più ampio progetto “Arte & Sostenibilità” organizzata da Abaco Teatro negli accoglienti spazi del Comunale Maria Carta che, anche quest’anno, si riconferma prezioso luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali, vitale e sempre aperto alle novità, ai nuovi stimoli e al dialogo col pubblico.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
1 Febbraio 2024

[Cristiano Sabino]
La chiamata arriva da oltre Tirreno, lanciata dai Giovani Palestinesi e da altre associazioni: a fronte del genocidio in corso in Palestina, bisogna passare dalla fase della solidarietà, ad azioni concrete che possano «costringere la Meloni e i suoi ministri a ritirarsi da una guerra in cui sono parte attiva con la propaganda, con la vendita di armi, con gli accordi commerciali e accademici».
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
30 Gennaio 2024

[Graziano Pintori]
L’Anpi è un esercito di oltre 140 mila persone, tutte unite perché antifasciste, unite perché eredi del grande testamento scritto dalla Resistenza che è la Costituzione Repubblicana.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
27 Gennaio 2024

[Fernando Codonesu]
Giovedì primo febbraio 2024 alle ore 17.30 si svolgerà il dibattito Libertà di stampa, libertà di opinione e censura a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta 2.
Continua »
Pubblicato in Comunicazioni | Nessun Commento »
24 Gennaio 2024

[red]
Pubblichiamo il comunicato con le dichiarazioni della presidenza del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale sulla scelta della maggioranza di bocciare la legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata.
Continua »
Pubblicato in Politiche in Sardegna | Nessun Commento »
24 Gennaio 2024

[red]
Per il 27 Gennaio 2024, alle ore 16.00 con partenza a Cagliari da Via Santa Alenixedda, A Foras e il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina indicono un corteo in solidarietà con il popolo palestinese di cui pubblichiamo l’appello.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Gennaio 2024

[red]
MuseoDiffuso.exe e l’associazione Ottovolante Sulcis A.P.S. organizzano la mostra personale “Venere” di Claudia Bozzato, con inaugurazione venerdì 26 gennaio alle ore 18:00, nella sede di MuseoDiffuso.exe in piazza Padre Bruno Orrù a Sant’Antioco.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
24 Gennaio 2024

[red]
Pubblichiamo la nota stampa del Comitato riconversione Rwm di Iglesias, Italia Nostra in Sardegna, Cobas Cagliari, Disarmisti Esigenti, Usb Sardegna e Cagliari Social Forum.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Gennaio 2024

Manifestazione del 2 giugno 2017 a Cagliari. Die contra a s’ocupatzione militare
[red]
A Foras è un’assemblea aperta e inclusiva che si oppone all’occupazione militare della Sardegna e che promuove il blocco delle esercitazioni, la completa dismissione dei poligoni, il risarcimento delle popolazioni da parte di chi ha inquinato e la bonifica dei territori compromessi. Pubblichiamo la loro nota sul nuovo ricorso al TAR contro le esercitazioni militari.
Continua »
Pubblicato in Interventi e Opinioni | Nessun Commento »
20 Gennaio 2024

[red]
Pubblico delle grandi occasioni ieri sera al Teatro comunale Maria Carta di Elmas, dove una pioggia di applausi e lacrime di commozione hanno accompagnato la prima proiezione in terra di Sardegna di LUCY – Un destino da pioniera, il pluripremiato docufilm del regista sardo Roberto Pili e del produttore Francesco Pili.
Continua »
Pubblicato in Arte e beni culturali | Nessun Commento »
17 Gennaio 2024

Foto Roberto Pili
Buona lettura.
Pubblicato in Presentazione | Nessun Commento »